CHEN ZHENGLEI
L'autentico Taijiquan di Chenjiagou
News
Tieniti aggiornato sulle nostre novità!
VENETO
Stone Temple Tao – Tradizionali Arti Orientali
Villorba (Treviso)
Responsabile: Giuseppe Paterniti Lupo, Istruttore 9° Livello [🟢 in attività]
Istruttori:
Email: info@stonetempletao.it
Tel: 393 006 5154
Il Gran Maestro Chen Zhenglei
We're on a mission to connect your cause to the people who care the most.
iOnPoverty
Mission: Millenials + Careers + Conscience
Il Gran Maestro Chen Zhenglei nasce il 15 maggio 1949 nella città natale del Taijiquan - il villaggio di Chenjiagou, contea di Wenxian, provincia dell’Henan, in Cina. Erede della diciannovesima generazione della famiglia Chen, egli è il successore diretto in linea di sangue di undicesima generazione del Taijiquan stile Chen.
È stato ufficialmente riconosciuto (1995) come uno dei dieci migliori artisti marziali viventi dal governo cinese ed è stato insignito dell’onorificenza di Maestro Nazionale di Arti Marziali di 9° Duan Wei del sistema di classificazione della Wushu China (Organizzazione Governativa Cinese delle Arti Marziali).
Di recente ha fondato la Chen Zhenglei Taiji Culture Co. Ltd. nella città di Zhengzhou, provincia dell’Henan, per promuovere il Taiji stile Chen a livello mondiale e aiutare i praticanti di Taijiquan in tutto il mondo ad avere accesso al suo peculiare ed unico metodo di insegnamento.
Durante la sua vita il Gran Maestro Chen Zhenglei è stato invitato a visitare e insegnare il Taijiquan in circa 30 nazioni del mondo e ha pubblicato molteplici libri e video, VCD e DVD sul Taijiquan. Molte di queste pubblicazioni sono state tradotte anche in lingua inglese, francese, giapponese, coreano, spagnolo.
Il GM Chen Zhenglei comincia lo studio del Taijiquan stile Chen all’età di otto anni con il suo vecchio zio, il Gran Maestro Chen Zhaopi. Dopo la morte di quest’ultimo, Il GM Chen Zhenglei continua lo studio del Taijiquan con il suo giovane zio, il Gran Maestro Chen Zhaokui, figlio del Gran Maestro Chen Fake: considerato universalmente il più importante divulgatore e praticante dello stile Chen del secolo passato.
Dal 1974 al 1987 vince oltre dieci medaglie d’oro nelle maggiori competizioni nazionali di arti marziali della Cina.
Negli anni gli vengono conferite le più importanti cariche e onorificenze dal governo Cinese tra queste “Excellent Performance”, “Golden Lion” e la carica con il quale è conosciuto in tutta la Cina e nel mondo: Si Jingang (4 Guerrieri di Buddha)
In soli trentaquattro anni, il Gran Maestro Chen Zhenglei insegna l’arte a più di 40.000 studenti in Cina e nel mondo.
Nel 1986, il Gran Maestro Chen viene selezionato come membro del Comitato della Conferenza Consultiva Politica del Governo Cinese: una carica prestigiosissima.
Nel 1988 viene scelto come Vice Presidente del Congresso Nazionale del Popolo, diviene Preside della scuola Taijiquan del villaggio Chen e Capo dell’Istituto Governativo di Ricerca del Taijiquan e dello Shaolin.
Nel 1994 riceve ufficialmente il titolo di “Gran Maestro” dalla società internazionale di Taijiquan in Cina.
Il suo nome viene inserito nelle autorevoli opere lessicografiche: “China Celebrity Education Dictionary”, “China Present Martial Arts Masters e Contemporary Elites”. Tali opere identificano le più autorevoli e influenti celebrità Cinesi di questo secolo.
Le sue cariche ad oggi:
– Uno dei “10 Migliori Artisti Marziali Viventi” della Cina
– Membro permanente del comitato dell’Associazione Wushu China
– Vicepresidente dell’Associazione Wushu dell’Henan
– Membro permanente del Comitato Sportivo Nazionale e dell’Istituto di Scienze Motorie Cinese
– Presidente Esecutivo della Chen Family Taijiquan Association della provincia di Henan
– Direttore del Chen Taijiquan Training Center di Zhengzhou
– Capo dell’Istituto Governativo di Ricerca del Taijiquan e Shaolin
AMIS Cameroon
Mission: Farmers + Markets + Prosperity
AMIS Cameroon bridges the gap between farmers and consumers to reduce hunger and poverty for millions of Cameroonians. Together, Kip and AMIS raised $10,000 for Executive Director, Tambe Harry, to attend the Unreasonable Institute.
Polo Formativo Nazionale
Dove formarsi per diventare Istruttore
VENETO
Treviso
Maestro Responsabile
Direttore Tecnico Federazionale
Giuseppe Delang Paterniti
9° Livello
Mail: delang@chenzhenglei.it
Tel: 347 516 2297
Eventi e Formazione
Rimani aggiornato su tutte le nostre iniziative!
Anno Accademico 2022/2023
Tre seminari di approfondimento l’anno gratuiti, dedicati esclusivamente agli istruttori riconosciuti ed affiliati.
Ogni seminario vedrà due ore interattive di didattica e aggiornamento tecnico con sessione per domande e risposte a cura del Maestro Giuseppe ‘Delang‘ Paterniti.
Conferenza e Seminario condotti dal Maestro Giuseppe ‘Delang’ Paterniti
La Scuola “Alla Sorgente del Tao”, affiliata e riconosciuta alla Chen Zhenglei Taijiquan Federation – Italy Branch, presenta l’evento di formazione "Il Principio della Suprema Armonia: Alle radici del Taiji". Le attività si svolgeranno presso l’Auditorium del Centro Culturale, in via Giacomo Matteotti 61, Ragusa.
Programma
Sabato 23 luglio: Conferenza gratuita, dalle 17:00 alle 20:00. E’ gradita la prenotazione.
Domenica 24 luglio: Workshop teorico-pratico, dalle 10:00 alle 19:00. Iscrizione obbligatoria.
Termine di iscrizioni lunedì 4 Luglio 2022
Evento di formazione riconosciuto da:
Chen Zhenglei Taijiquan Federation – Italy Branch
A.S.D. Stone Temple Tao
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
E-mail: allasorgentedeltao@libero.it
Telefono: 393 5496779 – 339 7457168
Sessione d'Esami Online
03 Aprile 2022
Cerimonia di valutazione e certificazione della Chen Zhenglei Taijiquan Federation
Una cerimonia ufficiale per i candidati che hanno richiesto la valutazione studente e il certificato di istruttore. Il certificato di valutazione e il certificato di istruttore verranno rilasciati lo stesso giorno per i candidati idonei. Alla fine della cerimonia tutti sono invitati a unirsi all’esibizione e alla pratica con i richiedenti del certificato di valutazione degli studenti e istruttore della Chen Zhenglei Taijiquan Federation.
Esaminatori: Liming Yue, Jack Yan, Giuseppe 'Delang' Paterniti, Pete Hornby, Garry Seghers, Chicca Fossa e Jamal Alek, sotto la supervisione del Gran Maestro Chen Zhenglei.
Livello: tutti i livelli di studente e istruttore.
Prezzi: Evento GRATUITO ed aperto a tutti i praticanti di Taijiquan.
Per guardare online o partecipare su Zoom:
ID riunione Zoom: 7562440399; Password: 1668
VIP su vMixcall: su invito.
Sessione d'Esami Online
04 Luglio 2021
Cerimonia di valutazione e certificazione della Chen Zhenglei Taijiquan Federation
Una cerimonia ufficiale per i candidati che hanno richiesto la valutazione studente e il certificato di istruttore. Il certificato di valutazione e il certificato di istruttore verranno rilasciati lo stesso giorno per i candidati idonei. Alla fine della cerimonia tutti sono invitati a unirsi all’esibizione e alla pratica con i richiedenti del certificato di valutazione degli studenti e istruttore della Chen Zhenglei Taijiquan Federation.
Esaminatori: Liming Yue, Jack Yan, Giuseppe 'Delang' Paterniti, Pete Hornby, Garry Seghers, Chicca Fossa e Jamal Alek, sotto la supervisione del Gran Maestro Chen Zhenglei.
Livello: tutti i livelli di studente e istruttore.
Prezzi: Evento GRATUITO ed aperto a tutti i praticanti di Taijiquan.
Per guardare online o partecipare su Zoom:
ID riunione Zoom: 7562440399; Password: 1668
VIP su vMixcall: su invito.
PROGRAMMA:
Invio delle domande di valutazione degli studenti e per la certificazione di istruttore entro il 28 giugno 2021. La valutazione si svolgerà dai membri della Commissione Esame Tecnico individualmente online entro il 3 luglio 2021.
4 LUGLIO 2021
15:00 – 15:50
Riunione di valutazione interna finale per l’approvazione di tutti i candidati guidati dal Gran Maestro Chen Zhenglei; l’incontro non è aperto al pubblico.
16:00 – 16:30
Discorso di apertura e video di esempio dei candidati.
16:30 – 17:00
Presentazione della valutazione dello studente e del certificato di istruttore.
17:00 – 17:30
Conferenza di Tai Chi dal vivo condotta da Jack Yan.
17:30 – 18:00
Pratichiamo insieme la forma Laojia Yilu guidati da Liming Yue.
QUATTRO SENTIERI
Un'unica Via: alla Scoperta del Taijiquan Originario di Chenjiagou
08-09 Maggio 2021
Per la prima volta in assoluto, quattro rappresentanti ufficiali italiani del Gong Fu di Chenjiagou (il villaggio che diede i natali al Taijiquan stile Chen) si riuniscono per effettuare uno straordinario seminario di formazione online. 13 ore di studio, approfondimento e pratica con i docenti eredi di 12^ generazione del Taijiquan stile Chen:
🤜Lamberto Martini, Chen Xiaowang World Taijiquan Association – Italia, Centro Tonal asd, discepolo del Gran Maestro CHEN XIAOWANG
🤜Giuseppe Delang Paterniti, Chen Zhenglei Taijiquan Federation Italy, discepolo del Gran Maestro CHEN ZHENGLEI
🤜Marcello Sidoti, Wang Xian Taiji Italy – Spazi d’Oriente, discepolo del Gran Maestro WANG XI’AN
🤜Fabio Smolari, Istituto Italiano Taijiquan Tiancai – 意大利天才太极院, discepolo del Gran Maestro ZHU TIANCAI
☯️ Quali sono i metodi ortodossi di studio del Taijiquan stile Chen di Chenjiagou?
☯️ Cosa lo distingue dalle imitazioni?
☯️ Come si fa a fare un Taiji stile Chen corretto?
☯️ Cosa hanno trasmesso i 4 Grandi Maestri di Chenjiagou ai loro rappresentanti italiani?
Quattro scuole ufficiali italiane di Chenjiagou unite in questo evento per offrire a tutti gli interessati e appassionati, una full-immersion nella tecnica e nei principi del Taijiquan secondo le visioni dei quattro grandi maestri. Un’occasione unica di studio , ricerca, scambio e riflessione alle radici più profonde ed autentiche di questa magnifica disciplina: un’occasione a cui ogni studente, insegnante o appassionato di Taijiquan non dovrebbe mancare!
PROGRAMMA
SABATO 8 MAGGIO 2021
▶ 15.30 – 16.00
Apertura, saluti e introduzione all’evento
(con spazio alle domande).
▶ 16.00 – 17.45
Pratica del “Bozzolo di Seta”:
prerequisiti interni ed esterni per una pratica corretta, efficace e armonica. Lezione teorico/pratica con Lamberto Martini.
▶ 18.00 – 19.45
Gli Otto Metodi del Taijiquan:
studio dei princìpi e delle tecniche “Ba Fa” mediante la pratica dell’omonima sequenza codificata. Lezione teorico/pratica con Giuseppe Paterniti Lupo.
DOMENICA 9 MAGGIO 2021
▶ 9.00 – 10.45
I Tre Stadi e i Cinque Livelli di Crescita del Gong Fu,
attraverso la comprensione della “Sequenza del Gong Fu”, Laojia Yi Lu e i suoi prìncipi di pratica. Lezione teorico/pratica con Marcello Sidoti.
▶ 11.00 – 12.45
Focus Xinjia:
distinzione, differenza e significato dei modelli Laojia e Xinjia a confronto. Lezione teorico/pratica con Fabio Smolari.
▶ 15.00 – 16.00
Sessione di domande e risposte, con tutti i docenti.
▶ 16.00 – 17.00
Origini storiche del Taijiquan, con Fabio Smolari.
Tavola rotonda, con i quattro insegnanti.
▶ 18.30 – 20.30
Er Lu – Pao Chui,
lezione teorico/pratica con tutti e quattro i docenti:
֍ Zhou e Kao: uso del gomito e metodo per colpire con il corpo [Marcello Sidoti];
֍ Percussioni di palmo, dita e avambraccio [Giuseppe Paterniti Lupo];
֍ Variazioni sul tema: ciò che la forma sa ma non dice [Fabio Smolari];
֍ Il ritmo e la sua importanza [Lamberto Martini].
▶ 20.30
Chiusura e saluti finali.
LINK PER EFFETTUARE L’ISCRIZIONE AL WEBINAR:
https://mailchi.mp/3f9e61df841a/quattro-sentieri-ununica-via
INFORMAZIONI:
E-mail: csitaichi@gmail.com
Telefono: 3930065154
ALLA SORGENTE DEL TAO
Ragusa
Federica Siciliano, Istruttore 5° Livello [🟢 in attività]
Emanuela Alfano, Istruttore Tai Chi per la Salute [🟢 in attività]
Mail: allasorgentedeltao@libero.it
Tel: 393 549 6779
Copyright © 2022 - All Rights Reserved
Chen Zhenglei Taijiquan Federation Italy ®
Marchio Registrato